Disinfettanti per la casa

Con la pandemia da coronavirus è ritornata in auge la pulizia della casa, un’abitudine forse presa alla leggera per troppo tempo. Con il rischio contaminazione, invece, è indispensabile sanificare l’ambiente domestico, per evitare la proliferazione del virus sulle superfici all’interno dell’abitazione.
La prima regola è pulire con frequenza, utilizzando prodotti adeguati (come vedremo più avanti) e proteggendosi con mascherine e guanti, evitando il contatto con mani e occhi. Dopodiché bisogna passare con attenzione in tutti i punti della casa, dalle maniglie delle porte ai pavimenti, igienizzando soprattutto il bagno poiché potrebbe trasformarsi in un ricettacolo di batteri.
I migliori disinfettanti per la casa
Per sanificare l’abitazione esistono diversi prodotti idonei a tale scopo, in grado non solo di pulire i rivestimenti ma anche di uccidere germi, batteri e funghi che si depositano e proliferano sulle superfici domestici. Vediamo quali sono i migliori disinfettanti per la casa da usare per l’igienizzazione domestica ai tempi del coronavirus.
Candeggina
Una delle soluzioni più efficaci per disinfettare l’abitazione è senza dubbio la candeggina, un prodotto eccellente per distruggere germi e batteri. Per utilizzarla basta diluirla in acqua usando un secchio, per poi adoperare panni usa e getta per le superfici e panni in microfibra per i pavimenti. La candeggina è ideale anche per disinfettare utensili da cucina, attrezzi come spazzole usate per la pulizia della casa, igienizzando a fondo qualsiasi oggetto.
Come si usa la candeggina?
La candeggina, a differenza di altri prodotti, deve essere innanzitutto diluita in acqua, in base alle indicazioni del produttore, per poi essere applicata sui rivestimenti oppure per immergere attrezzi e altri oggetti. Per fare effetto a bisogno di alcuni secondi, dopodiché è necessario risciacquare con abbondante acqua ed evitare sempre il contatto diretto con mani, occhi e altri parti del corpo.
Disinfettanti a base di cloro
Come indicato dall’ISS (Istituto Superiore di Sanità), tra i migliori disinfettanti per la pulizia della casa ci sono i prodotti a base di cloro. Questi composti sono raccomandati per la sanificazione delle superfici domestiche, in quanto sono in grado di eliminare i batteri dai rivestimenti. In commercio si possono trovare diversi prodotti con cloro, disponibili in taniche da 5 litri, confezioni da 1 litro, oppure nella formulazione spray per igienizzare con facilità qualsiasi oggetto e mobile.
Come si usano i disinfettanti a base di cloro?
L’utilizzo dei disinfettanti a base di cloro è simile a quello della candeggina, infatti sono considerati dei prodotti alternativi. Ciò significa che è raccomandata sempre una pulizia preliminare della casa, utilizzando acqua e sapone, per poi sanificare le superfici adoperando della candeggina, un disinfettante al cloro o dell’alcol etilico. L’unica accortezza è la concentrazione di cloro, che non deve mai essere inferiore all’1%.
Alcol etilico
Uno dei migliori disinfettanti per la casa è sicuramente l’alcol etilico, purché nella concentrazione minima non inferiore al 75%. Questo prodotto è davvero il più efficace per eliminare virus e batteri dalle superfici dell’abitazione, da utilizzare quotidianamente per igienizzare pavimenti, rivestimenti e qualsiasi altro punto della casa. L’alcol si può acquistare online sia nella confezione a tanica o in bottiglia, sia nella versione spray per la sanificazione di oggetti e punti difficili da raggiungere.
Come si usa l’alcol etilico?
L’utilizzo dei disinfettanti a base di alcol è lo stesso della candeggina e dei prodotti al cloro. Prima di tutto è indispensabile pulire accuratamente le superfici, usando dell’acqua e del sapone detergente. Dopodiché bisogna realizzare un composto con acqua e disinfettante (candeggina, cloro o alcol), per poi lasciare agire per non più di 60 secondi e risciacquare con abbondante acqua, anche più volte al giorno e soprattutto in cucina e in bagno.
Come scegliere il disinfettante giusto per la pulizia della casa?
Come abbiamo visto sono 3 i prodotti principali per l’igienizzazione della casa, che ricordiamo avviene in 3 fasi differenti:
- pulizia con acqua e sapone;
- disinfezione con prodotti specifici;
- risciacquo con acqua.
Ognuno di questi procedimenti è fondamentale, perciò bisogna seguire questo iter per ridurre il rischio di contaminazione all’interno della propria abitazione. La sanificazione deve interessare tutta la casa, dai pavimenti i lavandini, dal wc alle maniglie della porta, compresi gli elettrodomestici e gli utensili utilizzati per cucinare.